Sci
Freeride
Scialpinismo
Salite invernali
Ciaspe
Una polvere profonda dove immergersi e gallegiare renderà la vostra sciata ricca di nuove emozioni e adrenalina.
Una volta si diceva fuoripista, ora in modo più internazionale freeride. Ma le differenze ci sono, sia per quanto riguarda la sicurezza che le attrezzature.
Esistono infatti numerosi dispositivi che possono rendere più sicura la vostra sciata, anche se la prima sicurezza è l'esperienza.
ARVA, pala e sonda saranno fedeli alleati del rider (sciatore), assieme alla possibilità di avere altri dispositivi come airbag e avalung.
L'innovazione ha portanto anche a modifiche sugli sci, che diventano più larghi e "sbananati" per rendere il galleggiare morbido
e veloce.
Cosa chiedere di meglio? sicurezza e innovazione servono per provare!
Le montagne hanno infinite possibilità, quindi, qualsiasi richiesta che non compare nelle proposte sarà accolta e valutata a seconda del richiedete con molto piacere, oppure verranno fornite altre proposte.
proposte:
- corsi base e avanzati di freeride
Durante i corsi verranno insegnate la tecnica di sci e la sicurezza in fuoripista e/o in ambiente alpino, uso ARVA pala e sonda, scelta del percorso, autosoccorso in valanghe, composizione della neve.
- accompagnamento sia su percorsi facili che impegnativi
- skitour di più giorni
esempi di freeride
- Sella Nevea o Tarvisio - una giornata tra i migliori freeride della nostra Regione.
- Pordoi/Sella - i canali più famosi delle dolomiti
- Marmolada - polvere per tutti, ideale anche per snowboard
- Cortina d' Ampezzo- un comprensorio enorme che garnatisce ovunque splendide discese come le famose "Creste Bianche"
Freeride
Scialpinismo


Un grande classico che non passa mai di moda, anzi! Tantissimi instancabili, stufi delle affolate piste, ricercano terreni poco battuti immersi nel silenzio del proprio procedere.
E' sicuramente il modo migliore per conoscere le cime d'inverno, e ci si diverte anche a scendere... cosa chiedere di meglio?
Forcelle, valloni, cime, saranno le nostre mete fino a primavera. Dalle alpi Giulie alle Dolomiti, fino alle alpi occidentali.
Le montagne hanno infinite possibilità, quindi, qualsiasi richiesta che non compare nelle proposte sarà accolta e valutata a seconda del richiedete con molto piacere, oppure verranno fornite altre proposte.
Proposte:
- corsi base e avanzati su tecnica di sciata e sicurezza in fuoripista, uso ARVA pala e sonda, scelta del percorso, autosoccorso in valanghe, composizone della neve.
- uscite base per muovere i primi passi con le pelli sotto gli sci
- uscite avanzate su percorsi più lunghi e impegnativi come canali e cime
- sci ripido
Alcuni esempi facili ( pendenze basse):
Monte Lussari
Forca dei Disteis
Monte Cocco
Forca del Palone
Jof di Somdogna
Forcella La vinal dell'orso
Forca delle Cenge
Sella Ursic
Forcella della neve
Lastoi di Formin
Alcuni esmpi più impegnativi:
Creta di Mimoias - Val Pesarina
Monte Avanza - Gruppo Peralba
Forcella Mosè - Jof Fuart
Vetta Bella - Jof Fuart
Foro Monte forato - Canin
Antelao
Coglians
Tofana di Rozes
SCI RIPIDO:
Cima Jof Fuart
Creta di Collina
Canali vari a seconda delle condizioni
Salite invernali
Salire una cima d'inverno ha un sapore tutto particolare. Sarà l'ambiente che cambia, saranno le difficoltà che si incontrano ma la vetta in inverno è qualcosa di magico. L'uso di ramponi e piccozza è necessario, e la pratica si affina con l'esercizio. Quindi non abbiate paura di non essere all'altezza di queste piccole imprese. Le creste innevate ci guideranno verso linee aeree che tolgono il fiato.
corsi e accompagnamento
Alcuni esempi:
Bila Pec - cresta sud-ovest
Monte Cavallo - traversata in cresta
monte forato - parete est
mangart
montasio
canin
Ciaspe
Non si passeggia solo d'estate in montagna, ma con l'aiuto delle ciaspe o racchette da neve come si voglia chiamarle, si può addentrarsi nei silenzi dei boschi invernali. Gite brevi o lunghe con possibile arrivo in rifugio per un pasto accogliente, renderanno la vostra giornata unica.
proposte:
- accompagnamento su percorsi facili e difficili con eventuale nozioni di base della sicurezza in inverno, anche le ciaspole fanno scendere le valanghe, non solo gli sci!
- salite con le ciaspole, cena in rifugio e ritono con lo slittino
Alcuni esempi:
- Tarvisiano, Sella Nevea, Froni di Sopra, Sauris
- rifugio dibona, citta di carpi, zacchi





