ARRAMPICATA
Salire in verticale utilizzando le mani ed i piedi garantisce emozioni, divertimento e un' ottima attività fisica per tutto il corpo. L'altezza e la preparazione fisica non saranno un problema: ad ognuno i suoi percorsi, ad ognuno le sue difficoltà.
Esistono vari stili di arrampicata, tutti praticabili da principianti e non
FERRATE: si tratta di salite su pareti che grazie ad un cavo metallico facilitano la progressione
BOULDER: é l'arrampicata praticata sui massi di bassa altezza, senza corda, puro stile, e con un dolce materasso che ti aspetta
DEEP WATER SOLO: la scalata sulle scogliere a piccolo sul mare senza corda garatisce adrenalina e un bel bagno
FALESIA: pareti di altezza dai 10 ai 40 metri, è richiesto l'uso della corda e dei sistemi di sicurezza che da essa ne derivano
PARETI: Le altezze sono decisamente diverse, si va dai 100 agli 800 metri, l'ambiente alpino fa da padrone
TRAD CLIMBING: lo stile più puro, si arrampicata utilizzando solo protezioni mobili, senza forare la roccia. Non si lasciano tracce
PROPOSTE
corsi di arrampicata base e avanzati
corso di ferrate
corso di alpinismo su roccia
- accompagnamento su ferrate per provare le prime sensazioni verticali
- accompagnamento in falesia e/o boulder con insegnamento dei principali sistemi di sicurezza e tecnica di salita ( per le new entry)
- accompagnamento su pareti con una proposta di itinerari personalizzati a seconda dei desideri e delle capicità ( per chi...qualcosa ne sa!)
- accompagnamento con spiegazione di: tecniche di base o avanzate su vie classiche e non, uso di strumenti come: friends, nutz, soste, chiodi e martello ( per chi..sa più di qualcosa!)
- arrampicata in struttura indoor con insegnamento di tecniche di sicurezza e progressione
Le montagne hanno infinite possibilità, quindi, qualsiasi richiesta che non compare nelle proposte sarà accolta e valutata a seconda del richiedete con molto piacere, oppure verranno fornite altre proposte.
ferrata degli alpini - Col dei Bos. Falzarego
Lipella - Tofana di Rozes
Via Ferrata Albino Michielli Strobel - Pomaganon
Anita Goitan - Jof Fuart
Ferrata del Centenario - Jof Fuart
Uscite in giornata: Trieste, Gemona, Tolmezzo, Natisone e molte altre località 50 euro a persona (min 4 persone)
Uscite di due giorni: Rifugio Corsi, rifugio Lambertenghi, Maltatal (Austria), 90 euro a persona (min 4 persone)
Una giornata per migliorare la vostra tecnica e imaparare a cadere, preparazione mentale alla scalata
Ago di villacco - spigolo sud 120 metri IV+
Campanile di Villacco - via Weiss 350 metri IV+
Cima alta di Riobianco - spigolo 350 metri pass V-
Torre Saf - grande diedro sud 400 metri V
Torre Peralba - via dei camini 300 metri V
Tofana di Rozes - Alverà/Pompanin 400 metri V
Cima Grande di Lavaredo - Dibona 700 metri IV+
Sasso di Bosconero - Navasa 700 metri V/ IV+
Varie.....
Non fermatevi al semplice calcare, esistono moltissimi altri tipi di roccia, dall'arenaria emiliana al granito del Monte Bianco, della Valle di Mello e della Val dell'Orco.
alcune proposte ottime anche per le mezze stagioni:
MONTE BIANCO
Gran Capucin
Aiguille Du Midì
dente de gigante
satelliti di Chamonix
VAL DI MELLO
VALLE DELL'ORCO
VALLE DEL SARCA - Arco


Ferrate Boulder DWS
Falesia
Alpinismo
Trad
Ferrate
Falesie & boulder
Vie di Roccia Classiche
Vie Sportive
Viaggi

Per eventi, sagre o feste è a disposizione la struttura di arrampicata comprensiva di Guida Alpina che gestisce la sicurezza delle persone che salgono sulla sturttura e fornisce l'assicurazione
Eventi

